Caricamento...
| 13:43 Droga, la nuova frontiera delle dipendenze è il policonsumo | 12:41 Mennuni, 'ripreso iter della legge sulla maggiore età digitale' | 13:40 Bimbi troppo digitali, le nuove raccomandazioni dei pediatri | 13:42 Bimbi troppo digitali, le nuove raccomandazioni dei pediatri | 11:53 Hpv responsabile in Italia di oltre 7.500 tumori l'anno | 10:52 Con l'aumento consumo cibi industriali diete sempre meno sane | 18:35 Aumenti medi 491 euro,firmato contratto medici e sanitari | 17:51 Locatelli, per disabilità formazione e sperimentazione | 17:36 Novartis, innovare in sanità partendo dall'ascolto dei pazienti | 17:36 Novartis, innovare in sanità partendo dall'ascolto dei pazienti | 09:57 Telemedicina, 150 milioni a sperimentazione per grandi anziani | 16:08 Al Mauriziano guarita papillomatosi tracheale con antitumorale | 15:49 Antibiotico resistenza, nuovo farmaco per infezioni ospedaliere | 15:50 Antibiotico resistenza, nuovo farmaco per infezioni ospedaliere | 14:01 Il Piemonte fa fronte comune contro l'antibiotico resistenza | 14:00 Sospetto focolaio legionella a Milano, campionamenti nelle case | 13:42 Sospetto focolaio legionella a Milano, campionamenti nelle case | 13:39 Eccesso di fruttosio e tumore al pancreas, finanziata ricerca | 13:12 'Contro il dolore, possibile evitare dosi massicce di farmaci' | 12:04 Bassetti, 'confermato il focolaio di legionella a Milano' | 20:29 Infezioni resistenti agli antibiotici, in Ue 35mila morti l'anno | 09:33 La fondazione Scambia, medicina e umanità per la ricerca | 16:32 Visori realtà virtuale per alleviare terapia pazienti oncologici | 16:32 Visori realtà virtuale per alleviare terapia pazienti oncologici | 16:29 Focolaio di legionella a Milano, un morto e 8 ricoverati | 17:50 Sclerosi multipla, scoperto nuovo 'motore' della malattia | 15:00 Pappe personalizzate ad alta tecnologia per bimbi prematuri | 09:34 Pappe personalizzate ad alta tecnologia per bimbi prematuri | 14:56 Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, arriva terapia orale innovativa | 14:08 Istituto De Bellis scopre terapia per il carcinoma colorettale | 13:43 Droga, la nuova frontiera delle dipendenze è il policonsumo | 12:41 Mennuni, 'ripreso iter della legge sulla maggiore età digitale' | 13:40 Bimbi troppo digitali, le nuove raccomandazioni dei pediatri | 13:42 Bimbi troppo digitali, le nuove raccomandazioni dei pediatri | 11:53 Hpv responsabile in Italia di oltre 7.500 tumori l'anno | 10:52 Con l'aumento consumo cibi industriali diete sempre meno sane | 18:35 Aumenti medi 491 euro,firmato contratto medici e sanitari | 17:51 Locatelli, per disabilità formazione e sperimentazione | 17:36 Novartis, innovare in sanità partendo dall'ascolto dei pazienti | 17:36 Novartis, innovare in sanità partendo dall'ascolto dei pazienti | 09:57 Telemedicina, 150 milioni a sperimentazione per grandi anziani | 16:08 Al Mauriziano guarita papillomatosi tracheale con antitumorale | 15:49 Antibiotico resistenza, nuovo farmaco per infezioni ospedaliere | 15:50 Antibiotico resistenza, nuovo farmaco per infezioni ospedaliere | 14:01 Il Piemonte fa fronte comune contro l'antibiotico resistenza | 14:00 Sospetto focolaio legionella a Milano, campionamenti nelle case | 13:42 Sospetto focolaio legionella a Milano, campionamenti nelle case | 13:39 Eccesso di fruttosio e tumore al pancreas, finanziata ricerca | 13:12 'Contro il dolore, possibile evitare dosi massicce di farmaci' | 12:04 Bassetti, 'confermato il focolaio di legionella a Milano' | 20:29 Infezioni resistenti agli antibiotici, in Ue 35mila morti l'anno | 09:33 La fondazione Scambia, medicina e umanità per la ricerca | 16:32 Visori realtà virtuale per alleviare terapia pazienti oncologici | 16:32 Visori realtà virtuale per alleviare terapia pazienti oncologici | 16:29 Focolaio di legionella a Milano, un morto e 8 ricoverati | 17:50 Sclerosi multipla, scoperto nuovo 'motore' della malattia | 15:00 Pappe personalizzate ad alta tecnologia per bimbi prematuri | 09:34 Pappe personalizzate ad alta tecnologia per bimbi prematuri | 14:56 Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, arriva terapia orale innovativa | 14:08 Istituto De Bellis scopre terapia per il carcinoma colorettale

Dettaglio Articolo

  • Home
  • Dettaglio Articolo
11 Luglio 2025

Che cos'è la Chirurgia Computer Guidata e a che cosa serve.

Grazie alla Chirurgia Computer Guidata è possibile eseguire interventi di implantologia in modo meno doloroso, meno invasivo e più rapido dell’implantologia tradizionale.

Come funziona la Chirurgia Computer Guidata?

Innanzitutto si effettuano gli esami radiologici in 3D con la Tac e, grazie ad un programma specifico computerizzato, si studiano e progettano le posizioni precise in cui verranno inseriti gli impianti nell’osso. Grazie all’utilizzo di mascherine chirurgiche realizzate con la tecnologia CAD-CAM è possibile garantire una precisione fino ad oggi impensabile.

Con la Chirurgia Computer Guidata si può eseguire l’intervento chirurgico di inserimento degli impianti con delle immagini in 3D che mostrano lo spessore di osso e la conformazione delle gengive. Sarà possibile quindi scegliere le posizioni in cui verranno inseriti gli impianti valutando tutti gli aspetti ed i rischi dell’operazione.

Dopo aver progettato l’operazione di inserimento degli impianti, si procederà con la realizzazione della maschera chirurgica che, indossata dal paziente durante l’operazione, permetterà di replicare le posizioni degli impianti da inserire nelle ossa mascellari. In molti casi non c’è nemmeno bisogno di tagliare e scollare le gengive.

Ma quali sono i vantaggi dell’implantologia computer guidata?

I vantaggi della Chirurgia Computer Guidata per il paziente sono:

  1. Studio preciso dell’intervento chirurgico
  2. Inserimento degli impianti senza tagliare ne’ scollare le gengive
  3. Inserimento degli impianti senza ricostruire l’osso
  4. Diminuzione dei tempi chirurgici
  5. Riduzione del dolore e del gonfiore post-operatorio
  6. Sanguinamento contenuto durante e dopo l’intervento
Grazie a questa tecnica sarà possibile eseguire un trattamento di inserimento degli impianti anche per i pazienti nei quali è sconsigliata o controindicata l’implantologia tradizionale.
----------------------------------------------------------------------------------
Questo testo è stato verificato da uno specialista in Odontoiatria umano.