Caricamento...
| 17:04 West Nile, primo caso in Valle d'Aosta | 16:17 Balzanelli: 'Rivedere l'uso, il Taser può fermare il cuore' | 15:36 Uomo schiacciato dalla sua auto lungo la rampa del garage | 14:59 Sanità:E-R, confermata all'Irst di Meldola la qualifica di Irccs | 13:29 Passo avanti nella diagnosi della Sla, studio fra Torino e Usa | 12:43 Minacce morte a Bassetti, 'capita quando si invade campo' | 12:24 Fondo Maseri per ricerca con St George's Hospital | 12:24 Fondo Maseri per ricerca con St George's Hospital | 11:43 Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito | 10:01 Un caso di dengue segnalato nel Vicentino | 18:07 E' allarme salute per i pompieri in Usa, senza protezioni per i roghi boschivi | 17:17 Oltre un milione di fulmini sull'Italia, ma meno morti. Ecco come proteggersi | 15:53 IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte | 15:01 Terzo caso autoctono di chikungunya registrato in Veneto | 10:17 West Nile, due persone contagiate in piccolo comune friulano | 17:04 West Nile, primo caso in Valle d'Aosta | 16:17 Balzanelli: 'Rivedere l'uso, il Taser può fermare il cuore' | 15:36 Uomo schiacciato dalla sua auto lungo la rampa del garage | 14:59 Sanità:E-R, confermata all'Irst di Meldola la qualifica di Irccs | 13:29 Passo avanti nella diagnosi della Sla, studio fra Torino e Usa | 12:43 Minacce morte a Bassetti, 'capita quando si invade campo' | 12:24 Fondo Maseri per ricerca con St George's Hospital | 12:24 Fondo Maseri per ricerca con St George's Hospital | 11:43 Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito | 10:01 Un caso di dengue segnalato nel Vicentino | 18:07 E' allarme salute per i pompieri in Usa, senza protezioni per i roghi boschivi | 17:17 Oltre un milione di fulmini sull'Italia, ma meno morti. Ecco come proteggersi | 15:53 IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte | 15:01 Terzo caso autoctono di chikungunya registrato in Veneto | 10:17 West Nile, due persone contagiate in piccolo comune friulano

Dettaglio Articolo

  • Home
  • Dettaglio Articolo
11 Luglio 2025

Che cos'è la Chirurgia Computer Guidata e a che cosa serve.

Grazie alla Chirurgia Computer Guidata è possibile eseguire interventi di implantologia in modo meno doloroso, meno invasivo e più rapido dell’implantologia tradizionale.

Come funziona la Chirurgia Computer Guidata?

Innanzitutto si effettuano gli esami radiologici in 3D con la Tac e, grazie ad un programma specifico computerizzato, si studiano e progettano le posizioni precise in cui verranno inseriti gli impianti nell’osso. Grazie all’utilizzo di mascherine chirurgiche realizzate con la tecnologia CAD-CAM è possibile garantire una precisione fino ad oggi impensabile.

Con la Chirurgia Computer Guidata si può eseguire l’intervento chirurgico di inserimento degli impianti con delle immagini in 3D che mostrano lo spessore di osso e la conformazione delle gengive. Sarà possibile quindi scegliere le posizioni in cui verranno inseriti gli impianti valutando tutti gli aspetti ed i rischi dell’operazione.

Dopo aver progettato l’operazione di inserimento degli impianti, si procederà con la realizzazione della maschera chirurgica che, indossata dal paziente durante l’operazione, permetterà di replicare le posizioni degli impianti da inserire nelle ossa mascellari. In molti casi non c’è nemmeno bisogno di tagliare e scollare le gengive.

Ma quali sono i vantaggi dell’implantologia computer guidata?

I vantaggi della Chirurgia Computer Guidata per il paziente sono:

  1. Studio preciso dell’intervento chirurgico
  2. Inserimento degli impianti senza tagliare ne’ scollare le gengive
  3. Inserimento degli impianti senza ricostruire l’osso
  4. Diminuzione dei tempi chirurgici
  5. Riduzione del dolore e del gonfiore post-operatorio
  6. Sanguinamento contenuto durante e dopo l’intervento
Grazie a questa tecnica sarà possibile eseguire un trattamento di inserimento degli impianti anche per i pazienti nei quali è sconsigliata o controindicata l’implantologia tradizionale.
----------------------------------------------------------------------------------
Questo testo è stato verificato da uno specialista in Odontoiatria umano.