Caricamento...
| 12:30 Tac diminuisce rischio di infarto dopo stent coronarico | 12:30 Tac diminuisce rischio di infarto dopo stent coronarico | 18:48 Obesità, nuove linee guida per diagnosi e farmaci | 18:48 Obesità, nuove linee guida per diagnosi e farmaci | 17:41 Il premio De Sanctis in ricordo del giornalista ANSA Francesco Marabotto | 17:46 Il premio De Sanctis in ricordo del giornalista ANSA Francesco Marabotto | 16:13 Ipertensione polmonare, farmaco riduce il peggioramento del 76% | 15:07 Tumore seno, cresce adesione a screening ma divario Nord-Sud | 15:07 Tumore seno, cresce adesione a screening ma divario Nord-Sud | 15:08 Tumore seno, cresce adesione a screening ma divario Nord-Sud | 14:57 West Nile, da inizio anno 718 casi e 49 decessi | 15:04 Schillaci, 'ansia e depressione in aumento tra gli adolescenti' | 13:04 Agenas, crescono sanitari ma mancano infermieri e specialisti | 13:10 Allarme degli esperti, allergie per 1 persona su 3 | 12:40 Nasce la rete dei 'Nonni Sociali' per sostegno a giovani fragili | 13:08 Allergie, la chiave è nel microbiota intestinale | 10:41 Cos'è la progeria, la malattia che brucia la giovinezza | 08:14 Il potere del sorriso, una giornata lo celebra per stare meglio | 15:32 '104 modi di amare', a Roma un evento su sessualità e disabilità | 13:29 Psicologi, bene Piano salute mentale ma resta nodo consultori | 15:38 Psicologi, bene Piano salute mentale ma resta nodo consultori | 12:30 Tac diminuisce rischio di infarto dopo stent coronarico | 12:30 Tac diminuisce rischio di infarto dopo stent coronarico | 18:48 Obesità, nuove linee guida per diagnosi e farmaci | 18:48 Obesità, nuove linee guida per diagnosi e farmaci | 17:41 Il premio De Sanctis in ricordo del giornalista ANSA Francesco Marabotto | 17:46 Il premio De Sanctis in ricordo del giornalista ANSA Francesco Marabotto | 16:13 Ipertensione polmonare, farmaco riduce il peggioramento del 76% | 15:07 Tumore seno, cresce adesione a screening ma divario Nord-Sud | 15:07 Tumore seno, cresce adesione a screening ma divario Nord-Sud | 15:08 Tumore seno, cresce adesione a screening ma divario Nord-Sud | 14:57 West Nile, da inizio anno 718 casi e 49 decessi | 15:04 Schillaci, 'ansia e depressione in aumento tra gli adolescenti' | 13:04 Agenas, crescono sanitari ma mancano infermieri e specialisti | 13:10 Allarme degli esperti, allergie per 1 persona su 3 | 12:40 Nasce la rete dei 'Nonni Sociali' per sostegno a giovani fragili | 13:08 Allergie, la chiave è nel microbiota intestinale | 10:41 Cos'è la progeria, la malattia che brucia la giovinezza | 08:14 Il potere del sorriso, una giornata lo celebra per stare meglio | 15:32 '104 modi di amare', a Roma un evento su sessualità e disabilità | 13:29 Psicologi, bene Piano salute mentale ma resta nodo consultori | 15:38 Psicologi, bene Piano salute mentale ma resta nodo consultori

Dettaglio Articolo

  • Home
  • Dettaglio Articolo
10 Luglio 2025

Apparecchio invisibile: un'unica soluzione per tante esigenze.

L’apparecchio invisibile funziona davvero? E quali difetti di masticazione può risolvere? L’ortodonzia invisibile ha fatto notevoli passi in avanti, diventando un punto di riferimento anche nella risoluzione di problemi di disallineamento molto gravi. Molti, però, continuano a vedere l’apparecchio invisibile come una tecnica soft, impiegabile su sorrisi leggermente disarmonici. Ecco perché abbiamo deciso di riassumere quali problematiche è possibile trattare, permettendoti di scoprire se può essere la soluzione che fa per te.

Cos’è e come funziona

L’apparecchio invisibile, tecnica ortodontica innovativa, si avvale di una serie di aligner trasparenti, creati su misura per ogni paziente. L’ortodonzista progetterà tutti i movimenti che devono fare i denti nel corso del trattamento e, sulla base di questo, verranno costruite le mascherine. Saranno quindi prodotti una serie di aligner, da sostituire ogni due settimane, che eserciteranno delle forze sui denti spostandoli gradualmente, settimana dopo settimana, fino a raggiungere la posizione desiderata.

Quali problematiche può trattare?

Dalla disposizione dei denti all’allineamento delle arcate, le mascherine trasparenti sono sempre in grado di donare un sorriso bello e sano. Ogni trattamento e ogni mascherina sono unici e progettati direttamente per il singolo paziente. In questo modo ciascuno troverà la soluzione più adatta al suo problema.

Grazie alla sua tecnologia avanzata, l’apparecchio invisibile è in grado di risolvere un’ampia gamma di problemi dentali e ortodontici precedentemente trattati con gli apparecchi tradizionali, a partire da movimenti dentali di lieve entità fino a casi più complessi.

Tra questi:

  1. la disposizione dentale, sia nel caso di affollamento dentale, quando cioè lo spazio disponibile nell’arcata non è sufficiente per alloggiare tutti i denti in modo adeguato e questi si sovrappongono, sia nel caso opposto di eccessivo spazio a disposizione nell’arcata, quando tra i denti compare una spaziatura eccessiva (diastemi)
  2. la disposizione delle arcate. Nel caso in cui le arcate, superiore e inferiore, siano disallineate e uno o più denti superiori mordano nella parte interna dei denti inferiori (morso crociato)
  3. anche nel caso di morso profondo o morso inverso gli aligner possono risolvere il problema riportando le arcate alla giusta posizione. Nel primo caso i denti superiori si sovrappongono ai denti inferiori, nel caso invece di morso inverso i denti inferiori sporgono oltre i denti anteriori.

I principali vantaggi:

Gli aligners invisibili sono facilmente rimovibili. Differenziandosi dai classici apparecchi fissi metallici, con l’apparecchio invisibile avrai la possibilità, durante il trattamento, di poter mangiare e bere tutto ciò che desideri semplicemente togliendo gli aligner. Non solo per il cibo, ma anche per la tua igiene, potrai rimuoverli per avere quindi una bocca più pulita ed una migliore igiene potendoti permettere anche di utilizzare il filo interdentale. Non essendoci bracket o fili metallici, al contrario degli apparecchi classici, si impiegherà anche meno tempo per eventuali adattamenti e visite di controllo.

Riassumendo:

L’apparecchio invisibile può essere il perfetto partner per contrastare e risolvere patologie di lieve o grave entità.

Se desideri sapere con precisione come è possibile affrontare il tuo problema, rivolgiti al tuo dentista: saprà come consigliarti al meglio!

----------------------------------------------------------------------------------
Questo testo è stato verificato da uno specialista in Odontoiatria umano.