Caricamento...
| 17:04 West Nile, primo caso in Valle d'Aosta | 16:17 Balzanelli: 'Rivedere l'uso, il Taser può fermare il cuore' | 15:36 Uomo schiacciato dalla sua auto lungo la rampa del garage | 14:59 Sanità:E-R, confermata all'Irst di Meldola la qualifica di Irccs | 13:29 Passo avanti nella diagnosi della Sla, studio fra Torino e Usa | 12:43 Minacce morte a Bassetti, 'capita quando si invade campo' | 12:24 Fondo Maseri per ricerca con St George's Hospital | 12:24 Fondo Maseri per ricerca con St George's Hospital | 11:43 Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito | 10:01 Un caso di dengue segnalato nel Vicentino | 18:07 E' allarme salute per i pompieri in Usa, senza protezioni per i roghi boschivi | 17:17 Oltre un milione di fulmini sull'Italia, ma meno morti. Ecco come proteggersi | 15:53 IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte | 15:01 Terzo caso autoctono di chikungunya registrato in Veneto | 10:17 West Nile, due persone contagiate in piccolo comune friulano | 17:04 West Nile, primo caso in Valle d'Aosta | 16:17 Balzanelli: 'Rivedere l'uso, il Taser può fermare il cuore' | 15:36 Uomo schiacciato dalla sua auto lungo la rampa del garage | 14:59 Sanità:E-R, confermata all'Irst di Meldola la qualifica di Irccs | 13:29 Passo avanti nella diagnosi della Sla, studio fra Torino e Usa | 12:43 Minacce morte a Bassetti, 'capita quando si invade campo' | 12:24 Fondo Maseri per ricerca con St George's Hospital | 12:24 Fondo Maseri per ricerca con St George's Hospital | 11:43 Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito | 10:01 Un caso di dengue segnalato nel Vicentino | 18:07 E' allarme salute per i pompieri in Usa, senza protezioni per i roghi boschivi | 17:17 Oltre un milione di fulmini sull'Italia, ma meno morti. Ecco come proteggersi | 15:53 IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte | 15:01 Terzo caso autoctono di chikungunya registrato in Veneto | 10:17 West Nile, due persone contagiate in piccolo comune friulano

Dettaglio Articolo

  • Home
  • Dettaglio Articolo
9 Luglio 2025

Quando una postura scorretta nasce dalla bocca.

Sai che in Italia il mal di schiena colpisce circa 15 milioni di persone e rappresenta la causa più frequente di assenteismo dal lavoro? Ma da cosa derivano dolori alla schiena e conseguenti disagi? Non sempre si tratta di eventi traumatici e improvvisi, anzi, a provocare il dolore sono per lo più abitudini costanti e ripetute che, apparentemente innocue possono provocare profondi danni.

Una malocclusione dentale può provocare disturbi all’intero sistema posturale. Essendo infatti strettamente collegati articolazione mandibolare e muscoli di collo e schiena quando l’arcata dentale non coincide può portare a problemi che possono espandersi anche a livello posturale e provocare dolori alla schiena.

Lo gnatologo si occupa del funzionamento dei mascellari, dei denti e dell’articolazione mandibolare e la soluzione per “rilassare” i muscoli dell’ATM si trova in una piccola mascherina trasparente: il bite. Realizzato su misura in base alle impronte del paziente è capace di contrastare i problemi di una scorretta occlusione delle arcate dentarie perché, una volta collocato nella bocca, è in grado di portare la mandibola nella posizione corretta.

Il bruxismo

Si tratta di una patologia che porta inconsciamente a stringere i denti in momenti di particolare sforzo o stress o durante la notte. Se il digrignamento diventa un fattore costante e continuato questo provoca un sovraccarico del muscolo mandibolare, disallineamenti delle arcate e uno sfregamento dello smalto.

Anche in caso di bruxismo il bite rappresenta una valida soluzione. Pratico da usare, lavabile in acqua fredda con un semplice spazzolino da denti e del dentifricio, si conserva in un’apposita custodia e si mette solitamente prima di andare a letto.

Il bite sportivo

Quando si è concentrati, tesi o nervosi quasi inconsciamente stringiamo i denti. Per un atleta, quando si allena o gareggia questo movimento è frequente e naturale e involontario. Nonostante questo meccanismo sia naturale infatti, il serrare i denti e i mascellari induce compressione dei muscoli della mandibola innescando il rilascio in eccesso di ormoni come il cortisolo minando la performance; ciò produce stress, stanchezza e distrazione.

Il bite diventa quindi lo strumento in grado di migliorare in maniera naturale le prestazioni degli atleti, proprio perché bilanciando l’occlusione, riequilibra la postura, ripristina la coordinazione motoria migliorando l’efficienza e il rendimento fisico, garantendo un minor consumo di energia e una migliore espressione della forza fisica e mentale.

----------------------------------------------------------------------------------
Questo testo è stato verificato da uno specialista in Odontoiatria umano.