Caricamento...
| 13:43 Droga, la nuova frontiera delle dipendenze è il policonsumo | 12:41 Mennuni, 'ripreso iter della legge sulla maggiore età digitale' | 13:40 Bimbi troppo digitali, le nuove raccomandazioni dei pediatri | 13:42 Bimbi troppo digitali, le nuove raccomandazioni dei pediatri | 11:53 Hpv responsabile in Italia di oltre 7.500 tumori l'anno | 10:52 Con l'aumento consumo cibi industriali diete sempre meno sane | 18:35 Aumenti medi 491 euro,firmato contratto medici e sanitari | 17:51 Locatelli, per disabilità formazione e sperimentazione | 17:36 Novartis, innovare in sanità partendo dall'ascolto dei pazienti | 17:36 Novartis, innovare in sanità partendo dall'ascolto dei pazienti | 09:57 Telemedicina, 150 milioni a sperimentazione per grandi anziani | 16:08 Al Mauriziano guarita papillomatosi tracheale con antitumorale | 15:49 Antibiotico resistenza, nuovo farmaco per infezioni ospedaliere | 15:50 Antibiotico resistenza, nuovo farmaco per infezioni ospedaliere | 14:01 Il Piemonte fa fronte comune contro l'antibiotico resistenza | 14:00 Sospetto focolaio legionella a Milano, campionamenti nelle case | 13:42 Sospetto focolaio legionella a Milano, campionamenti nelle case | 13:39 Eccesso di fruttosio e tumore al pancreas, finanziata ricerca | 13:12 'Contro il dolore, possibile evitare dosi massicce di farmaci' | 12:04 Bassetti, 'confermato il focolaio di legionella a Milano' | 20:29 Infezioni resistenti agli antibiotici, in Ue 35mila morti l'anno | 09:33 La fondazione Scambia, medicina e umanità per la ricerca | 16:32 Visori realtà virtuale per alleviare terapia pazienti oncologici | 16:32 Visori realtà virtuale per alleviare terapia pazienti oncologici | 16:29 Focolaio di legionella a Milano, un morto e 8 ricoverati | 17:50 Sclerosi multipla, scoperto nuovo 'motore' della malattia | 15:00 Pappe personalizzate ad alta tecnologia per bimbi prematuri | 09:34 Pappe personalizzate ad alta tecnologia per bimbi prematuri | 14:56 Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, arriva terapia orale innovativa | 14:08 Istituto De Bellis scopre terapia per il carcinoma colorettale | 13:43 Droga, la nuova frontiera delle dipendenze è il policonsumo | 12:41 Mennuni, 'ripreso iter della legge sulla maggiore età digitale' | 13:40 Bimbi troppo digitali, le nuove raccomandazioni dei pediatri | 13:42 Bimbi troppo digitali, le nuove raccomandazioni dei pediatri | 11:53 Hpv responsabile in Italia di oltre 7.500 tumori l'anno | 10:52 Con l'aumento consumo cibi industriali diete sempre meno sane | 18:35 Aumenti medi 491 euro,firmato contratto medici e sanitari | 17:51 Locatelli, per disabilità formazione e sperimentazione | 17:36 Novartis, innovare in sanità partendo dall'ascolto dei pazienti | 17:36 Novartis, innovare in sanità partendo dall'ascolto dei pazienti | 09:57 Telemedicina, 150 milioni a sperimentazione per grandi anziani | 16:08 Al Mauriziano guarita papillomatosi tracheale con antitumorale | 15:49 Antibiotico resistenza, nuovo farmaco per infezioni ospedaliere | 15:50 Antibiotico resistenza, nuovo farmaco per infezioni ospedaliere | 14:01 Il Piemonte fa fronte comune contro l'antibiotico resistenza | 14:00 Sospetto focolaio legionella a Milano, campionamenti nelle case | 13:42 Sospetto focolaio legionella a Milano, campionamenti nelle case | 13:39 Eccesso di fruttosio e tumore al pancreas, finanziata ricerca | 13:12 'Contro il dolore, possibile evitare dosi massicce di farmaci' | 12:04 Bassetti, 'confermato il focolaio di legionella a Milano' | 20:29 Infezioni resistenti agli antibiotici, in Ue 35mila morti l'anno | 09:33 La fondazione Scambia, medicina e umanità per la ricerca | 16:32 Visori realtà virtuale per alleviare terapia pazienti oncologici | 16:32 Visori realtà virtuale per alleviare terapia pazienti oncologici | 16:29 Focolaio di legionella a Milano, un morto e 8 ricoverati | 17:50 Sclerosi multipla, scoperto nuovo 'motore' della malattia | 15:00 Pappe personalizzate ad alta tecnologia per bimbi prematuri | 09:34 Pappe personalizzate ad alta tecnologia per bimbi prematuri | 14:56 Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, arriva terapia orale innovativa | 14:08 Istituto De Bellis scopre terapia per il carcinoma colorettale

Dettaglio Articolo

  • Home
  • Dettaglio Articolo
10 Luglio 2025

Igiene e Prevenzione: spazzolare è meglio che otturare !

Prevenire è meglio che curare, così come spazzolare è meglio che otturare.

Praticare l’igiene quotidiana ogni giorno è fondamentale per scongiurare la maggior parte delle problematiche dentali. È importante però conoscere il modo giusto di prendersi cura dei propri denti.

Eccoci pronti a fornirvi dei consigli di prevenzione da mettere subito in pratica per migliorare la vostra performance d’igiene davanti allo specchio!

Tuttavia la pulizia quotidiana non basta. È infatti consigliato sottoporsi ad una seduta d’igiene dentale di un professionista almeno 2 volte l’anno. Oltre ad una rimozione completa del tartaro, il dentista potrà evidenziare eventuali problematiche potenziali o già in atto.

Cominciamo!
  1. Lavarsi i denti spesso: consigliamo di farlo almeno 3 volte al dì, a maggior ragione dopo aver ingerito cibi o bevande ricchi di zucchero.
  2. Utilizzare uno spazzolino adatto: dovete trovare lo spazzolino adatto a voi. Di norma le setole non dovrebbero essere troppo dure, in modo tale da evitare di aggredire eccessivamente lo smalto e le gengive. Per la stessa ragione, ponete attenzione anche a non esercitare eccessivo vigore durante lo spazzolamento.
  3. Come spazzolare: una buona pulizia quotidiana dovrebbe durare attorno ai 2 minuti e dovrebbe essere eseguita mediante movimenti decisi e continui, dalla gengiva verso il dente, contrastando così un eventuale ritiro gengivale.
  4. Il filo interdentale è fondamentale per una corretta prevenzione. Serve infatti ad arrivare in punti inaccessibili allo spazzolino.
  5. Non rinunciate mai a lavarvi i denti prima di dormire: di notte il rischio comportato dai batteri presenti nella bocca aumenta, in quanto la protezione salivare diminuisce.
  6. Dentifrici e collutori al fluoro aiutano a rafforzare i denti.

Queste buone regole sono da applicare anche ai piccoli pazienti, sia per l’importanza ricoperta dai denti da latte, sia perché, con dei controlli fin dalla tenera età, è possibile riscontrare e correggere possibili problemi legati allo sviluppo osseo e del palato.

E non dimenticare: placca e tartaro sono tra i principali nemici della nostra salute orale !

----------------------------------------------------------------------------------
Questo testo è stato verificato da uno specialista in Odontoiatria umano.